Lavoro

Le ultime notizie dallo Studio

Semplificazioni per le imprese nel nuovo Ddl approvato dal Governo

5 Agosto 2025, di Anna Fabi – PMI.it Il Consiglio dei Ministri, riunitosi a Palazzo Chigi il 4 agosto, ha dato il via libera a un disegno di legge che introducemisure di semplificazione per le imprese. Obiettivo, snellire le procedure e alleggerire il carico burocratico che spesso grava sulle attività economiche italiane. Approvato anche il ddl che istituisce la Zes

Leggi Articolo

Risarcimenti FWU: come ottenere i rimborsi dell’assicurazione

5 Agosto 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Si muove la macchina dei risarcimenti ai risparmiatori rimasti coinvolti nel fallimento di FWU Life Insurance, la compagnia di assicurazione messa in liquidazione dal Tribunale di Lussemburgo il 31 gennaio scorso. Il liquidatore sta inviando i moduli per chiedere il rimborso: sono oltre 100mila gli italiani che li stanno ricevendo in queste settimane. Il

Leggi Articolo

Intelligenza Artificiale: dal 2 agosto nuove regole UE

1 Agosto 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Operativo dal 2 agosto 2025 un nuovo set di disposizioni nell’ambito della graduale applicazione del Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale (AI Act), pienamente operativo dal 2027. Le novità riguardano in primis i grandi modelli generalisti di IA generativa: le aziende che li sviluppano e addestrano devono rispettare una serie di nuovi requisiti e

Leggi Articolo

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali

Fonte : MIMIT Incentivi per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese Comunicazione 29 luglio 2025 – Nuova disponibilità di risorse anno 2025 Si comunica che per l’accesso al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, alla data del 29 luglio 2025, risultano ancora disponibili

Leggi Articolo

Intelligenza Artificiale per le piccole e micro imprese

Inizia un percorso d’informazione pratiche sull’applicazione dell’Intelligenza Artificiale per la piccola e micro impresa.Nei vari Moduli di questo corso che saranno pubblicati settimanalmente analizzeremo le soluzioni operative applicabile per avere immediati risultati. Proseguiamo pubblicando la 5° puntata, dove vedremo la Deep research.

Leggi Articolo

Scadenze fiscali di agosto 2025: calendario e pausa estiva

28 Luglio 2025, di Noemi Ricci – PMI.it Il calendario fiscale di agosto 2025 presenta un numero ridotto di adempimenti rispetto ad altri mesi, grazie anche alla pausa estiva. Le scadenze si concentrano soprattutto a metà e fine mese. In particolare, il 20 agosto rappresenta la scadenza unica per i versamenti mensili e periodici normalmente previsti dal 1° al 20 agosto,

Leggi Articolo

Incentivi fiscali all’industria sostenibile: le regole UE

29 Luglio 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Per stimolare il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità del “Clean Industrial Deal“, il “Patto per l’industria pulita“, la Commissione Europea chiede agli Stati Membri di prevedere specifici incentivi fiscali, che siano efficaci e semplici da utilizzare, ed eventualmente più consistenti per le PMI. La Raccomandazione UE del 2 luglio consiglia di introdurre forme di

Leggi Articolo

Decontribuzione Sud PMI: verifica INPS sui requisiti per l’esonero

31 Luglio 2025, di Anna Fabi – PMI.it L’INPS ha rilasciato nuove indicazioni riguardo all’agevolazione contributiva per le PMI situate nelle aree svantaggiate del Mezzogiorno, come previsto dalla Legge di Bilancio 2025. La nuova misura riguarda le microimprese e le piccole e medie imprese (MPMI), e permette loro di beneficiare di un esonero parziale dal versamento dei contributi

Leggi Articolo

Transizione 4.0: risorse ancora disponibili per chiedere il bonus

29 Luglio 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Le imprese che hanno effettuato investimenti strumentali materiali ammessi alle agevolazioni 4.0 possono ancora presentare domanda di accesso al credito d’imposta: il MIMIT ha comunicato che, alla data del 29 luglio, risultano risorse ancora disponibili per 686.372.544,73 milioni di euro. Il bonus riguarda le spese per macchinari digitali e connessi sostenute nel corso del 2025 oppure entro il

Leggi Articolo